Coronavirus e ideologie (come nazionalismo e neoliberismo determinano scelte più della logica)

La Generalitat catalana ha deciso di allegerire il peso nelle carceri prima che la situazione diventi grave (al momento sono pochi i contagi, ma c'è carenza di personale per malattia). Quindi, dopo aver mandato a casa chi godeva del terzo grado (semilibertà), sta valutanto la possibilità che anche chi gode del secondo grado (lavori esterni, … Sigue leyendo Coronavirus e ideologie (come nazionalismo e neoliberismo determinano scelte più della logica)

Macelleria sociale

Finalmente il governo decide per il blocco totale delle attività produttive non necessarie. La decisione è arrivata sabato e ancora oggi non è del tutto chiaro quali sono le imprese che debbano chiudere e quelle che possono restare aperte. Solo stamattina sono state pubblicate le specifiche e molti lavoratori hanno dovuto chiedere per telefono se … Sigue leyendo Macelleria sociale

Coronavirus e patriottismo

Era un'immagine inedita quella di ieri al congresso dei deputati di Madrid, dove si è votato il prolungamento per altri 15 giorni dello stato d'emergenza in tutto il territorio spagnolo.Le sedie erano praticamente vuote, c'era solo un rappresentante per partito, ed ad ogni intervento, un inserviente disinfettava tutto prima dell'intervento seguente. Non si è riusciti … Sigue leyendo Coronavirus e patriottismo

Il Re, il nazionalismo e il coronavirus

Da giorni ormai anche la Spagna ha decretato il confinamento delle persone come già da tempo avviene in Italia. Ma anche una misura così ovvia in un momento storico così particolare, può avere differenze politiche sul come, sul quando, come anche sulle mille sfumature del caso.Andiamo per ordine.Venerdì 5 marzo, il partito neofascista Vox organizza … Sigue leyendo Il Re, il nazionalismo e il coronavirus

L’invasione di Perpignan

È il grande giorno del rientro degli esiliati in Catalunya, ma non in quella spagnola, bensì in quella francese della provincia di Perpignan. L'atto, in se, ha dimostrato che i tre europarlamentari catalani godono dell'immunità parlamentare in tutta Europa, ma non in Spagna, come se il regno iberico fosse esente dalla legislazione comunitaria...Lo fa notare … Sigue leyendo L’invasione di Perpignan

E a Madrid si spera nel Brexit…

Il giudice istruttore Llarena non risparmia energie per cercare di far arrestare gli indipendentisti in esilio. E torna immediatamente all'attacco di Clara Ponsatí.Appena venerdì scorso, la Ponsatí ha ricevuto le sue accreditazioni presso il Parlamento Europeo che, oltre a consegnargli il seggio, gli permettono la copertura dell'immunità parlamentare. E non appena passato il fine settimana, … Sigue leyendo E a Madrid si spera nel Brexit…

La magistratura vince e si spacca l’indipendentismo (o il De profundis dell’indipendentismo)

A forza di insistere, la magistratura è riuscita nel suo intento. Ieri mattina, dopo che tre giorni fa, Roger Torrent, presidente del parlamento catalano, abbia annunciato che, come conseguenza della sentenza della Junta Electoral Central, avallata per il Tribunal Supremo, il Presidente catalano Torra abbia perso il seggio di deputato e il diritto al voto, … Sigue leyendo La magistratura vince e si spacca l’indipendentismo (o il De profundis dell’indipendentismo)

Tribunali e parlamenti

Il Tribunale dei Conti (il corrispondente della nostra corte dei conti) ha aperto una nuova causa contro l'ex governo Puigdemont, tutti i suoi consiglieri, ed alcuni funzionari. In totale sono 31 gli indagati.Il Tribunale richiede la restituzione di 4.146.000€ all'ex governo catalano, per le spese, considerate indebite, del referendum del primo ottobre del '17. Il … Sigue leyendo Tribunali e parlamenti