Le sette vite di Puigdemont

Se a Pigdemont piace il rischio, sicuramente piace calcolarlo.Il suo arrivo in Sardegna, annunciato pubblicamente da tempo, certamente prevedeva l’eventualità  di essere arrestato, ma il rischio era sicuramente stato previsto e soppesato, e una volta posti i pesi sulla bilancia, si è scelto per il rischio. E, come sempre, centrando l’obbiettivo.D’altronde non è il primo … Sigue leyendo Le sette vite di Puigdemont

L’Europa e gli indulti

Lo schiaffo politico è enorme. L'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha approvato un documento durissimo nei confronti dello stato spagnolo. Ha dichiarato che le sentenze contro i leader indipendentisti sono sproporzionate, pretende dal governo spagnolo che faccia gli indulti al più presto, che siano ritirati gli ordini di cattura europei per gli esiliati, che si … Sigue leyendo L’Europa e gli indulti

Un’anomalia dietro l’altra

A principio di marzo, il Parlamento Europeo aveva tolto l’immunità parlamentare ai tre eurodeputati catalani: Puigdemont, Comín e Ponsatí, e la votazione già aveva dimostrato una spaccatura nel parlamento con 400 voti a favore, ben 248 contrari e 45 astenuti. Ora invece il Tribunale Generale dell’Unione Europea rigira la situazione e accetta la richiesta di … Sigue leyendo Un’anomalia dietro l’altra

La magistratura di traverso

Dopo mesi di attesa, il Tribunal Supremo finalmente consegna la relazione al governo di Madrid sull’eventuale concessione dell’indulto ai prigionieri politici indipendentisti.Gli indulti furono chiesti tra settembre e noviembre del 2020, da parte di privati, gruppi politici o sindacati come UGT. Ma prima di poterli concedere, il governo deve chiedere l’opinione del tribunale che ha … Sigue leyendo La magistratura di traverso

Con il piede sbagliato…

Finalmente questa mattina il nuovo governo catalano prende possesso delle sue funzioni. Si presentano i nuovi consiglieri, le buone intenzioni eccetera, ma contemporaneamente avviene l’inciampo.A Barcellona, nel quartiere di Poble Sec, di prima mattina, si presentano i Mossos d’Esquadra per effettuare lo sgombro di un edificio occupato. Ad aspettarli ci sono più di un centinaio … Sigue leyendo Con il piede sbagliato…

Governo independentista (e il delitto di odio)

Pere Aragonès sarà il 132esimo presidente dalla Generalitat de Catalunya grazie ai voti dei tre partiti indipendentisti: ERC, Junts e la CUP.Aragonès presenta un programa di governo diviso in quattro punti principali: quello sociale, per garantire a tutti casa, lavoro, salute ed educazione; quello della trasformazione feminista necessaria per una crescita della società; poi la … Sigue leyendo Governo independentista (e il delitto di odio)

Rotture (o réquiem del sogno independentista)

Dopo quasi tre mesi delle ultime elezioni catalane, che hanno dato, finalmente, la maggioranza assoluta, sia in voti che in seggi, all’indipendentismo catalano, il fronte independentista si rompe, probabilmente definitivamente.La rottura è strategica, quindi non ci sono possibili tattiche che possano ricucire in tempi brevi.85 giorni sono durati gli incontri tra i due grandi partiti … Sigue leyendo Rotture (o réquiem del sogno independentista)

Il carcere e la matassa del governo

Carme Forcadell e Dolors Bassa sono rientrate in carcere ieri sera. Il giudice di guardia si è adeguato al criterio del Tribunal Supremo che già aveva revocato la semilibertà agli indipendentisti maschi, il passato 9 marzo, con la motivazione che non si sono ancora pentiti dei propri atti.Questo modo di concepire la giustizia, più che … Sigue leyendo Il carcere e la matassa del governo

Umani parlamenti e divini tribunali

Il servizio legale in appoggio al tavolo di presidenza del Congresso dei Deputati di Madrid, sostiene che una legge di amnistia per risolvere il caso catalano sarebbe come un “indulto generalizzato” e l’indulto è possibile solo individualmente.Un’archidettura legale un po’ contorta, visto che lla legislazione spagnola ammette sia l’amnistia che l’indulto come due forme differenti, … Sigue leyendo Umani parlamenti e divini tribunali